PF-ALU/PL
Descrizione
Ancoraggio fisso di grande capacità e resistenza, specifico per montaggio su profili di alluminio PF-ALU. La tecnica utilizzata in questo tipo di ancoraggio è quella di una piastra doppia di acciaio inossidabile stampata e lavorata con perni di regolazione che si introducono in una foratura puntuale o continua praticata nell’asse dei pannelli da attaccare. In pratica, la geometria di questi ancoraggi si risolve con la doppia piega delle piastre di base variabile. Ognuno di questi modelli si impiega in funzione delle dimensioni del rivestimento (spessori di 3, 4 e 5 cm) e della posizione nella facciata. Il modello GR-PL-100, di intersezione, collega i pannelli del rivestimento con gli angoli, con la possibilità di aggiungere fino a 4 unità. Il modello GR-PL-46 invece, permette solamente di collegare due pannelli.
Caratteristiche
Spedifiche tecniche:
· Spessore minimo del rivestimento a pannelli: 30 mm.
· Giunzione minima raccomandata: 6 mm orizzontalmente, 3mm verticalmente.
· Lavorazione: fessura puntuale.
· Calcoli realizzati per densità fino a 3000 kg/m3.
Sistema disegnato per la soluzione di rivestimenti con pannelli in posizione orizzontale e posa con entrambe le giunzioni continue (in alternativa con giunzioni a spaccamattone al 50%, nei pannelli di grandi dimensioni). Il sistema PF-ALU/PL permette anche la posa dei pannelli in posizione verticale con giunzioni a spaccamattone.
· Giunzione minima raccomandata: 6 mm orizzontalmente, 3mm verticalmente.
· Lavorazione: fessura puntuale.
· Calcoli realizzati per densità fino a 3000 kg/m3.
Sistema disegnato per la soluzione di rivestimenti con pannelli in posizione orizzontale e posa con entrambe le giunzioni continue (in alternativa con giunzioni a spaccamattone al 50%, nei pannelli di grandi dimensioni). Il sistema PF-ALU/PL permette anche la posa dei pannelli in posizione verticale con giunzioni a spaccamattone.
Scarica la Scheda Tecnica